Mi ha sempre commosso questa storia del grande etologo Kornrad Lorenz e le sue oche che a differenza di me che lo considero un grande scienziato per loro che erano oche non era affatto un grande e serio studioso del regno animale ma era solo "mamma oca", sicchè dovunque andasse queste lo seguivano e lo seguivano perfino in casa facendo quindi arrabbiare sua moglie.
Riflettevo cercando di amplificare una tale storia e mi è venuto da pensare a un fatto autobiografico che ho già raccontato.
Prima però per capire bene il racconto occorre premettere alcune osservazioni e tesi proprio dell'etologia.
Cosa dicono in proposito gli etologi?
Dicono che è vero che possa succedere quel che è successo a Konrad Lorenz con le sue oche ma questo può accadere fino a che non appare la vera mamma oca perchè quando poi appare la vera mamma oca se si tratta di oche oppure di altre specie animali se si tratta invece di altre specie animali, allora accade che queste lasciano in maniera del tutto naturale Konrad Lorenz per seguire invece il loro vero genitore, quello cioè della loro stessa specie.
Ho pensato quindi a quando avevo dieci anni che terminata la quinta elementare alla scuola "Giuseppe Garibaldi" di Genova, di mia spontanea volontà decisi di andare in seminario.
Così dalla città di Genova mi trasferii lontano fin nel Veneto in provincia di Treviso in un paesino chiamato San Floriano di Castelfranco Veneto.
Accadde però che quasi subito sentii una forte nostalgia della mia famiglia e nei miei ricordi ricordo che piangevo sempre tutto il giorno, sì proprio così, dalla mattina alla sera piangevo.
Ispirato un giorno mi decisi di andare da quello che noi seminaristi chiamavamo "Padre Spirituale" il quale si occupava solo ed esclusivamente delle confessioni e della direzione spirituale e di niente altro e gli esposi il mio problema.
Questi per tutta risposta mi parlò della "madre celeste".
Quale fu la mia reazione?
"E chi se ne fotte della mia famiglia!"
Fu un attimo e avevo dimenticato totalmente la mia famiglia, di cui non me ne fregava proprio più niente. Smisi di piangere in un sol colpo e da allora non piansi più.
Uno psicoanalista più smaliziato dei preti per quanto riguarda le cose della psiche potrebbe commentare invece senza ricorrere alla religione, al paranormale o alla parapsicologia:
"E' naturale. Si tratta solo e più semplicemente del potere del simbolo che ha su noi umani. Il prete senza nemmeno rendersene conto, inconsapevolmente ha semplicemente favorito in te la sostituzione dell'oggetto simbolico all'oggetto concreto e sappiamo tutti ormai come il simbolo sia un gradiente della libido molto più efficiente del concreto. Per spiegare un tale evento non c'è bisogno di ricorrere al sovrannaturale."
E anche questa spiegazione è plausibile.
Conclusioni
In questo mondo, di veramente sacro c'è solo una cosa: i genitori.I genitori: l'uomo e la donna.
L'uomo e la donna cioè la vita eterna.
In una parola: Dio il Trascendente-Immanente o Processo del Pensiero come lo si voglia chiamare il Pensiero Vivente, l'Infinitamente Pensante che è Infinitamente Pensante proprio perchè Infinitamente Amante.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.