un divenire identici
un farsi simili
"Sono solo i simili che, proprio in quanto simili, possono riconoscersi uno. E la similitudine si dà soltanto nella dimensione del pensiero"
(Brano tratto da una intervista a Silvia Montefoschi in merito alla pubblicazione dei "Dialoghi sull'amore" di Leone Ebreo)
Leone Ebreo (Lisbona 1460 - Napoli 1530) è stato un filosofo e poeta portoghese. Nell'immagine la sua opera "Dialoghi d'amore" in una edizione del 1595
Bookmark
- Identità storica e identità relazionale (pagina facebook)
- Dalla dialettica al dialogo (pagina facebook)
- Persona duale (pagina facebook)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.