questa donna non è una donna
l'uomo e la donna
l'uomo vero e la donna vera
sono tutta un'altra cosa
Essi saranno
ma non sono ancora
non si tratta di quantità
ma di qualità
l'uomo e la donna
non uniti
non sono l'uomo e la donna
ma tutta un'altra cosa
e non si equivochi
non sto inneggiando all’amore
non sono interessato all’amore
ma all’unico organismo
a quel tutto che non è la somma delle parti
come insegna la biologia
la vecchia logica della separazione
non è però il male
ma l'evoluzione
non è cattiveria
ma sempre l'evoluzione
sempre e di nuovo l’evoluzione
che tutto fa
che tutto crea
l'evoluzione che procede step by step
diamo tempo al tempo
questi non sono uomini
queste non sono donne
gli uomini e le donne
sono tutta un'altra cosa
non facciamoci abbindolare
non facciamoci raccontare quella dell'uva
siamo umili
questo è ancora il regno animale
il regno animale-umano beninteso
e non il regno animale
è ancora così
malgrado la scienza
malgrado la tecnologia
malgrado la stessa religione e teologia
questa infatti non è ancora la religione umana
Dio è l'uomo
e non altro dall'uomo
Dio
il trascendente-immanente
la nuova e vera umanità
i fondatori del Regno
avec le temp
tutto passa
dunque anche la vecchia umanità passa
e spunterà un nuovo giorno
con una nuova luce
ma è già
questa luce è già
se così non fosse
come avrei potuto comporre questa canzone?!
(Andrea Morelli, "Cantare l'uno vero - Poesie e canzoni", 1a ediz. 2010)
ALLA RICERCA DELLE RADICI DELL'UNO
- per una scienza dell'esodo -
vol. 1 - "Storia e Relazione"
- l'emancipazione della relazione dalla storia della relazione -
vol. 2 - "Cantare l'uno vero"
- poesie e canzoni -
- https://silviamontefoschi.blogspot.com/ (sito web)
- https://www.facebook.com/silviamontefoschi/ (facebook)
- http://logicaunitaria.altervista.org/ (wiki)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.